C.A.R.E.

I NOSTRI PARTNERS

IERFOP - Istituto Europeo Ricerca Formazione Orientamento Professionale

I.E.R.F.O.P. Onlus (Istituto Europeo per la Ricerca, la Formazione e l’Orientamento Professionale di Eccellenza per le Persone Disabili ed Emarginate Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale), è un Ente di Formazione Professionale costituito nel 1988 dalle principali associazioni rappresentative di tutte le disabilità (ciechi, sordi, invalidi civili e del lavoro). I.E.R.F.O.P. ha come obiettivi principali:

1) sensibilizzare e promuovere l’accesso alla formazione dei disabili, per consentire una loro maggiore integrazione nella società e nel mondo del lavoro.
2) formare gli operatori sociali impegnati nei servizi per i disabili.
3) soddisfare i partecipanti ai corsi di formazione, puntando a migliorare progressivamente i servizi offerti.

Elemento comune di questi obiettivi è un miglioramento continuo e sostenibile, strettamente legato al rapporto con il mondo della formazione sulla disabilità. A supporto di ciò, l’analisi della Customer Satisfaction è un elemento fondamentale: essa viene misurata attraverso il continuo feedback ricevuto e richiesto sui e dai corsisti.

Indirizzo

Via Platone, 1/3, Cagliari, Italy

Telefono

70529981

indirizzo e-mail

ierfop@ierfop.org

PRISM IMPRESA SOCIALE Srl.

PRISM è un’impresa sociale senza scopo di lucro con la missione di creare pari opportunità per il progresso reattivo delle società, delle comunità e delle persone, attraverso l’elaborazione di strategie e interventi di sviluppo su misura, volti a valorizzare le diversità e a condividere le risorse sociali, culturali ed economiche delle comunità locali, in una prospettiva internazionale.

I principali campi di intervento, che contribuiscono ad aumentare l’impatto sociale, sono:

1)Aumentare lo sviluppo umano e l’integrazione socio-professionale per stimolare iniziative di auto-impiego e responsabilizzare, aggiornare e riqualificare le risorse umane e i sistemi di efficienza.
2) Aumentare e potenziare la qualità, la vitalità e la creatività della ricerca-azione europea reattiva e responsabile.
3)Sfruttare le misure di empowerment nei contesti sociali, economici ed educativi – cercando di equiparare le opportunità per una società inclusiva e accessibile a tutti, basata sui diritti umani e sulla parità di genere.
4)Promuovere lo scambio di buone pratiche volte a salvaguardare e migliorare le condizioni degli ambienti locali e l’uso prudente e razionale delle risorse naturali.
5)Migliorare il trasferimento intersettoriale e transnazionale di competenze per una crescita globale intelligente, sostenibile e inclusiva.

Indirizzo

Via Falautano (Palazzo Grimaldi) 94100 – Enna, Italy

Telefono

0039 091 7730356

indirizzo e-mail

info@prismonline.eu

SIGMA BUSINESS NETWORK

(TOURNIS SYMVOULEFTIKI EE) è una società di consulenza che copre le esigenze essenziali del business e dei nostri partner nelle aree della Business Resilience, della Governance, del Risk & Compliance Management, dell’Incident & Crisis Management, del Business Continuity Management, dell’Information Security e del Privacy Management.

SIGMA utilizza metodologie e best practice consolidate a livello globale, personalizzate in base alle specificità operative e di business di ogni Cliente (e di ogni progetto) e rispondenti alla maggior parte degli standard, dei regolamenti e delle legislazioni internazionali e nazionali, o alle politiche dei singoli clienti.

Con sede nell’Unione Europea, SIGMA fornisce i suoi servizi e le sue soluzioni di alto valore a organizzazioni aziendali e governative in Europa, nei Balcani e in Medio Oriente, coprendo tutti i settori e le industrie come banche, telecomunicazioni, aziende tecnologiche, farmaceutiche, energia, sanità, assicurazioni, borse valori, lotterie, vendita al dettaglio, vendita all’ingrosso, industrie automobilistiche ecc.

SIGMA è un orgoglioso partner commerciale di organizzazioni leader a livello mondiale nelle aree di suo interesse ed è un membro attivo nei programmi di ricerca e innovazione dell’UE.

Indirizzo

Lagoumitzi 61, 4th Floor, 11744, Neos Kosmos, Athens, Greece

Telefono

0030 210 2526321

indirizzo e-mail

info@thesigmanet.com

ARDMORE EDUCAZIONE E SVILUPPO

Ardmore è un’organizzazione irlandese che lavora per lo sviluppo educativo delle persone nelle aree rurali, in particolare nei settori della sostenibilità ambientale, delle politiche verdi, della digitalizzazione, dell’imprenditorialità, dello sviluppo personale, dell’inclusione sociale e della diversità, dei giovani e delle scuole. Promuovere l’apprendimento permanente nelle comunità rurali.

Nel contesto di un clima economico più rigido, Ardmore cerca di sostenere le esigenze legate allo sviluppo rurale di Wexford e delle aree circostanti. Ardmore è al tempo stesso locale e rivolta verso l’esterno, proponendo iniziative di sviluppo che si concentrano sul miglioramento della qualità della vita nell’area di Wexford e in tutta l’Irlanda.

Fornisce supporto pratico e necessario, tra cui formazione, inserimento lavorativo e consulenza a gruppi comunitari e di volontariato, inclusione sociale di gruppi target, piccole imprese, famiglie e aziende agricole e potenziali imprenditori. Collabora con un’ampia gamma di organizzazioni locali nella fornitura dei propri servizi.

La mission” di Ardmore è quella di essere un vero e proprio “Agente di Sviluppo” sul proprio territorio, con una funzione complessiva di supporto allo sviluppo e alla creazione di impresa e lavoro. Il compito istituzionale di Ardmore consiste essenzialmente nell’elaborazione e nell’attuazione di strategie di sviluppo, attraverso il coinvolgimento del maggior numero di attori locali e socio-economici (pubblici e privati) e delle comunità locali.

Indirizzo

The Haven, Ballynamona, Kilmuckridge, Co Wexford, IRELAND

Telefono

+ 353 539118557

indirizzo e-mail

info@ardmorefoundation.ie

Centro per l'innovazione sociale (CSI)

Il Center for Social Innovation (CSI) è un’organizzazione di ricerca e sviluppo che si concentra sulla promozione dell’innovazione sociale in grado di apportare un cambiamento positivo alle entità locali, nazionali, regionali e globali. Queste entità includono, ma non solo, governi, agenzie amministrative locali, agenzie non profit, enti commerciali e istituzioni educative. Il team di CSI è composto da ricercatori, imprenditori, project manager, formatori e specialisti in tecnologie informatiche dalla mentalità aperta e perfettamente attrezzata. CSI ha la capacità e l’abilità di identificare i bisogni sociali, progettare e implementare iniziative adeguate e garantire una crescita sostenibile. Le aree di competenza del team di CSI riguardano l’istruzione tradizionale e l’e-learning, l’imprenditorialità, le start-up, l’innovazione, la creatività, le negoziazioni, i servizi di consulenza sulla proprietà intellettuale, la responsabilità sociale, le soluzioni di consulenza aziendale, l’analisi dei dati, le tecnologie dell’informazione, la gestione dei progetti, i servizi di valutazione dei progetti, la convalida dei prodotti, la formazione e i giochi informatici. CSI attinge know-how e competenze dalla sua ampia rete globale, che comprende istituzioni accademiche, aziende IT, servizi pubblici, organizzazioni internazionali, start-up e servizi pubblici.

Indirizzo

62 Rigenis Street, 1010 Nicosia, Cyprus

Telefono

00357 22610711

indirizzo e-mail

info@csicy.com

FRAME - Fundacja Rozwoju Aktywnosci

La Fondazione per lo Sviluppo dell’Attività Internazionale ed Educativa – FRAME è una ONG fondata da professori universitari e professionisti esperti in risposta ai cambiamenti osservati nell’ambiente socio-economico della Polonia e dell’Europa, con l’obiettivo di sviluppare e promuovere la cooperazione internazionale delle comunità locali a sostegno dell’istruzione, dell’attività professionale e del benessere dei cittadini. Gli obiettivi statutari si realizzano grazie allo sviluppo della cooperazione internazionale, nazionale e locale di carattere sociale ampiamente intesa, al sostegno dell’integrazione europea, alla cooperazione attiva nello sviluppo della società civile e della cultura della democrazia, nonché alle attività scientifiche, educative e culturali per i beneficiari, in particolare per i gruppi svantaggiati. I membri della fondazione hanno una vasta esperienza nel campo dell’istruzione, della consulenza e della formazione, molte delle quali di dimensione internazionale. Conoscendo le esigenze e le aspettative dei gruppi target, progettano e realizzano attività finalizzate all’attivazione sociale e alla promozione della società civile in senso lato. FRAME collabora con molte organizzazioni che supportano le persone con disabilità, ad esempio l’Associazione Regionale dei Sordi, l’Associazione Polacca dei Ciechi – Distretto di Lodz, le imprese sociali che impiegano persone con disabilità, le autorità regionali responsabili delle politiche sociali.

Indirizzo

ul. Bajeczna 193-347 Lodz,Poland

Telefono

48519081919

indirizzo e-mail

info@euframe.eu

hello