MATERIALE DI STUDIO

WP2.1 (Comparative analysis)
La seguente analisi europea mette a confronto le diverse esperienze dei paesi partner di C.A.R.E. nella promozione della ceramica sia in ambito educativo che professionale. La ceramica è un mestiere antico di grande valore artistico e culturale e ha molti benefici per i giovani, inclusi i giovani ipovedenti. La lavorazione della ceramica, infatti, ha sia benefici per la salute fisica (ad esempio migliora la postura e l’ergonomia, sviluppa il tatto, ecc.) ma anche per la salute psicologica, in quanto permette alle persone di comunicare e cooperare con gli altri.

WP2.3 (Handbook with the non-formal activities)
Il seguente manuale fornisce agli educatori e agli insegnanti idee concrete di attività di gruppo per promuovere la cooperazione tra i giovani, contrastare l’esclusione sociale e valorizzare la diversità all’interno del gruppo. Queste attività possono essere utilizzate all’avvio di laboratori di ceramica con ragazzi ipovedenti, al fine di favorire la collaborazione quale elemento chiave per il successo dell’esperienza di apprendimento per tutti e tutte.